• marisa coppiano oh women
  • marisa coppiano oh women
  • marisa coppiano oh women

2016 |OH WOMEN!

postato in: Eventi | 0

Manu Emanuelli ospita Marisa Coppiano e Sveva Bellucci che hanno scelto la showroom di Dario Cavallo Pellicce nello storico quartiere torinese di San Salvario come particolare location per mettere in mostra i loro nuovi progetti. Come in uno strano caleidoscopio abiti e accessori si mischiano con le identità dei lavori delle due artiste, la prima torinese e l’altra romana.

Tutto è iniziato quando Marisa e Sveva decidono di partecipare alla grande kermesse di San Salvario District, manifestazione che coinvolge l’intero quartiere in un fantasmagorico e brulicante connubio tra arte, design e fashion.

Marisa Coppiano, architetto di grande sensibilità, che cuce progetti su misura e taglia materie e carte per i suoi collage, e Sveva Bellucci, fotografa di straordinario talento che ha lavorato per anni dentro l mondo della moda, si sono dette che la perizia artigianale che contraddistingue la loro esperienza artistica è la stessa che anima la vita della showrrom.

Marisa mette in mostra il lavoro dedicato a Maria Callas – avendo nel corso degli anni maturato una vera e propria ossessione dentro la ricerca e l’interpretazione delle icone del passato e del presente – e le sue personalissime  Madonne, che ci racconta così: Qualche anno fa feci un viaggio a Siviglia dove fui folgorata dalle vergini devozionali che ritrovi ad ogni angolo di strada e che segnano la protezione che il popolo chiede alla divinità, in una alchemica mescolanza di sacro e profano. Mi ripromisi di trarne ispirazione per un mio lavoro che nasce da quell’attraversamento del sud della Spagna. Una trama di riferimenti e citazioni che scaturisce dall’opulento immaginario rituale, specialmente cattolico, dalla rutilante e spettacolare liturgia di feste, santuari e celebrazioni.

Le immagini di Sveva Bellucci, racchiuse in scatole di carta e tessuto di cotone realizzate da due artigiani romani, Francesco Fiammeri e Paride Piselli, maestro restauratore di libri antichi, prendono corpo e tridimensionalità per diventare veri e propri “oggetti d’arte” di estrema eleganza e raffinatezza.

Oh WOMEN!” è un evento, è un’installazione che Manu – la fantasmagorica padrona di casa – ospita nella cornice dello storico atelier che, per l’occasione, si trasforma in una vera e propria galleria  dove dialogano talenti e voci diverse, dove l’arte convive con la moda e le arti decorative.