Nella cornice di una casa vuota, dentro l’inquietudine suscitata dalle stanze che conservano ancora le tracce della precedente storia, i piatti diventano “quadri” da mettere in mostra o popolano le tavole imbandite dalla narrazione che li anima: estrosi, coloratissimi, della stessa forma ma di dimensioni diverse.
Marisa Coppiano parte dai suoi collages per trasformare il tradizionale accessorio per la tavola in un nuovo elemento decorativo: abili attori domestici, i piatti abitano le stanze della casa, rendendo gli ambienti unici e originali.
La pratica di appendere i piatti alle pareti ha infatti origini lontane nel tempo. Tradizione che trova le sue radici a Napoli a metà dell’Ottocento, il piatto da muro entra oggi a pieno titolo nell’home decor contemporaneo e vive dentro la scenografia creata dalle carte da parati tailor made, ispirate all’universo creativo dell’artista e sapientemente prodotte da Ideazione, tra le più innovative realtà del settore in grado di unire competenza e creatività, grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie che si coniugano con la cura del servizio.
LA CASA VUOTA_PIATTI E CAMMEI DA COLLEZIONE
Dal 12 al 22 dicembre 2018
a cura di Marisa Coppiano
12 – 21 dicembre 2018
Via B. Galliari 5, Torino