• marisa coppiano primavera
  • marisa coppiano estate
  • marisa coppiano autunno
  • marisa coppiano inverno

2016 |LE QUATTRO STAGIONI per Luoghi Comuni

postato in: Eventi | 0

L’idea è quella di far coincidere i quattro eventi previsti per lo spazio prospiciente la via San Pio V con l’avvento delle quattro stagioni.

 Partendo dalla composizione dei concerti di Vivaldi, ciascun happening ha vissuto di tre MOVIMENTI – o AZIONI – dei quali due, il primo e il terzo, in tempo di Allegro o Presto, mentre quello intermedio caratterizzato da un tempo di Adagio o Largo, secondo uno schema che Vivaldi ha adottato per la maggior parte dei suoi concerti. Il calendario dunque, legato a solstizi ed equinozi, è stato determinato secondo le stagioni  metereologiche e quindi:
1° EVENTO: 1 marzo
2° EVENTO: 1 giugno
3° EVENTO: 1 settembre
4° EVENTO: 1 dicembre
Ciascun evento, della durata di sette giorni, ha coinvolto più soggetti invitati a convergere sulle tre azioni previste nell’ambito delle arti visive nel senso più ampio del termine, dalla pittura alla scultura, dall’assemblage alla fotografia, dalle arti applicate al fashion, fino all’insieme delle arti performative. Il tema affrontato nasce dalla sovrapposizione della stagione di riferimento con i principi del social housing in contesto urbano, che rappresenta una nuova stagione dell’abitare, un nuovo modello di vita comune. Il “mix sociale” che caratterizza l’insieme degli abitanti delle due attuali Residenze Temporanee. LuoghiComuni costituisce la base su cui si fonda il lavoro di coesione e di solidarietà che si vuole creare negli edifici e al di fuori di essi, ossia nei quartieri sui quali si affacciano e ai cui stimoli e sollecitazioni sono aperti, così come previsto dal Programma Housing della Compagnia di San Paolo.

Scarica qui la brochure di presentazione del progetto:

LE4STAGIONI_LUOGHICOMUNI_2016