Nefer. La donna nell’Antico Egitto

La figura femminile nella religione dell’antico Egitto, così come nella maggior parte dei culti primitivi, è strettamente correlata ai temi della fertilità e della natura nella doppia valenza di forza creatrice e forza distruttrice.
Gli elementi naturali sono simboli primordiali che ricorrono in tutte le religioni arcaiche così come in quella egizia, acqua e fuoco in particolare stigmatizzano i concetti di creazione e distruzione.
Le prime due sale della mostra sono caratterizzate dalla presenza di un unico reperto di grande pregio estetico e valore archeologico. I due ambienti colpiscono il visitatore per l’allestimento video di grande impatto visivo e immersivo: nel primo il pubblico ha l’impressione di essere avvolto dall’acqua che si muove sotto il tamburellio di una dolce pioggia, nel secondo viene lambito da enormi lingue di fuoco.

 

  • Anno 2007, 26 gennaio - 9 aprile
  • Sede Palazzo della Ragione, Milano
  • Cliente Fondazione DNArt
  • Fotografie Eddy Buttarelli