Ideare uno spazio originale e identitario per racchiudere la natura, i colori e le forme, le peculiarità della Sardegna comporta l’inevitabile difficoltà di sintetizzare l’essenza di una cultura così articolata. Per diffondere l’esperienza di un territorio così ricco, nel quale si fondono esperienza e rinnovamento, tradizione e innovazione, storia e futuro, abbiamo individuato degli elementi chiave che richiamassero alcune di queste peculiarità.
La Sardegna è dotata di un forte spirito identitario e questa essenza isolana è evocata nel progetto attraverso la geometria dei totem ad anelli metallici, nati anche dalla suggestione degli antichi siti nuragici e ancor più dalle figure del tipico ballu tundu, da cui deriva il progetto.
La varietà delle cromie e delle forme dei paesaggi sardi hanno ispirato il concept del totem; declinato in quattro nuances di colore che richiamano i toni del mare e della macchia mediterranea, della terra, dell’arena bianca e delle rocce. Ciascun totem è destinato alla promozione di uno specifico settore: turismo, artigianato, enogastronomia e relativo spazio degustazione. In base alle specifiche esigenze sono accessoriati con box e tasche porta dépliant in plexiglass, piani per l’esposizione e la degustazione e vetrine per i prodotti di artigianato.
L’involucro è connotato dal colore rosso, che rimanda al corallo; il sughero ed i tessuti, realizzati con la tecnica tipica dell’isola, ricorrono negli elementi di completamento del concept.
La struttura del punto vendita, organizzata per elementi – i totem, il banco di vendita e gli scaffali – risulta molto flessibile in quanto permette una versatile distribuzione dello spazio in funzione della superficie disponibile e della localizzazione, sia essa in ambito urbano (in versione self-standing e temporanea) o in un contesto commerciale precostituito.
Il banco vendita ha una struttura centrale retroilluminata, avvolta da anelli metallici rivestiti in sughero; gli stessi ospitano i led che costituiscono il sistema di illuminazione posto nella parte superiore.
Gli scaffali a doppia faccia, montati su ruote a scorrimento su binario posto superiormente, sono in lamiera metallica forata, con cassettone e ripiani in vetro; gli stessi sono rivestiti in tessuto sul fronte esterno. La scaffalatura fissa fronte magazzino è in legno verniciato in colore rosso.